About

Roland-Egger
MOVEX dal 2005

La mia attività si concentra sulla consulenza e sui servizi commerciali. In questi settori ho maturato competenza e professionalità grazie a studi approfonditi, un’esperienza pluriennale e grande passione per il mio lavoro. Oggi gestisco una piccola e versatile impresa individuale dall’impronta molto personale.

Roland Egger, 2025

Cresciuto bilingue a Valdaora – maturità presso il Liceo Scientifico di Brunico – studio linguistico in Inghilterra – Grade A all’Università di Cambridge e Stage II presso la Royal Society of Arts a Oxford – iscrizione come agente per il commercio di macchine per la lavorazione del legno – laurea triennale in economia e commercio presso università telematica internazionale – titolo della tesi finale “Gentle Marketing” – accoglimento nell’organizzazione S.O.S. Uomo e menzione nel periodico italiano Controstampa – vari seminari di padronanza e cura linguistica – attivo fino al 1989 nel settore dell’acustica e dell’isolamento acustico – corso di mediatore immobiliare presso la Camera di Commercio di Bolzano – corso di formazione FSE Bolzano per l’accreditamento come incaricato di enti formativi e orientativi – esame di bilinguismo riferito al diploma di laurea A – presidente della prima centrale di teleriscaldamento a biomassa trucioli di legno (Centrale Teleriscaldamento Valdaora 1993) – conseguente conferimento della laurea honoris causa in Ingegneria Industriale a Roma – specializzazione nell’elaborazione elettronica d‘immagini all’istituto Autronic di Karlsruhe – fondatore e presidente nel 1998 dell’associazione Stadttheater Bruneck – redattore del supplemento specialistico Informa – partecipazione al World Business Forum 2004 a Milano – laurea triennale in Scienze  Politiche e master a Milano con  tesi sul “Precariato, la nuova incertezza sociale in Europa” – diploma internazionale di merito dell’Unione Internazionale per i Diritti Dell’Uomo – fino al 2023 membro dell’Associazione Nazionale Austriaca Interpreti e Traduttori Universitas con sede a Vienna.

Dopo la prematura morte del padre subentra nell’azienda famigliare e porta avanti la tradizione commerciale nel campo delle macchine per la lavorazione del legno fino alla fondazione di MOVEX.

2005
2006
2007
2009
2025
2005

Costituzione

Nel mese di aprile, MOVEX avvia la propria attività di agenzia nel nuovo ufficio di via Europa a Brunico. Per l’inaugurazione ufficiale, il 1° aprile, numerosi amici e conoscenti si riuniscono per conoscere da vicino l’ampia gamma di servizi offerti. La gestione delle pratiche Enpals (oggi INPS ex Enpals) per musicisti e operatori teatrali diventa presto un pilastro importante dell’attività.

2006

Riforma ENPALS

Nel mese di dicembre, su pressione di alcuni politici altoatesini, il governo Prodi decide di abolire l’obbligo di iscrizione all’Enpals per i cosiddetti musicisti amatoriali. Mentre a Bolzano si festeggia la cancellazione di questo diritto previdenziale, la categoria dei musicisti si divide in due gruppi: da un lato, chi non dipende economicamente dalla musica (hobbisti), e dall’altro, i musicisti professionisti, che a causa delle nuove disparità nel mercato del lavoro, trovano sempre più difficoltà nel sostenersi con la propria arte.

2007

Trasferimento

La riforma Enpals in vigore da gennaio del 2007 ha conseguenze significative. Il flusso di richieste si riduce drasticamente, mettendo in discussione la necessità di mantenere un ufficio nel centro di Brunico. Roland Egger decide quindi di trasferire l’attività presso la propria abitazione, concentrandosi sempre più su traduzioni, indagini commerciali e consulenze contrattuali.

2009

Rilancio

Nel settembre 2009, Roland Egger si trasferisce con i suoi due figli in campagna, a San Martino, nel comune limitrofo di San Lorenzo, dove allestisce nuovi uffici spaziosi e un piccolo studio musicale. L’attività di consulenza a domicilio riprende slancio e la gestione delle pratiche di assunzione per ertisti internazionali in tournée diventano un nuovo punto di forza.

2025

Anniversario

MOVEX celebra il suo 20° anniversario. L’attività aziendale si articola ormai in quattro settori principali: consulenza aziendale, indagini commerciali, traduzioni e organizzazione di eventi musicali. Versatilità, flessibilità, rapidità, attenzione ai dettagli e discrezione continuano a essere i tratti distintivi dell’azienda.